
GITA IN ROSA- BAITA DELLA PACE
Ogni Partecipante deve:
a) Prendere visione del programma per valutare le prevedibili difficoltà ed impegno, così da decidere sull’opportunità della sua iscrizione sulla base di una preparazione fisica, nonché sul possesso di un adeguato equipaggiamento.
b) Seguire l’itinerario previsto e non allontanarsi dal gruppo, salvo autorizzazione del responsabile d’escursione.
c) Osservare scrupolosamente le disposizioni impartite dall’accompagnatore e dai suoi eventuali collaboratori, ed adottare tutti gli accorgimenti atti a garantire la propria e altrui incolumità.
d) Alle escursioni è vietato portare animali.
Da Cinte Tesino si segue la strada per Prati Mezza fino al parcheggio; da qui inizia il sentiero n.397 che dolcemente entrando nel bosco di faggi, conduce verso la Forzeleta. Proseguendo per il sentiero, si raggiunge dopo una serie di tornanti la cima Presa e la Baita della Pace.
Il ritorno prevede di tornare alla Forzeleta e di seguire il sentiero n.397a, fino al Col delle Bagole; da qui,riprendendo il sentiero n. 397, si prosegue sempre nella faggeta, fino a tornare al parcheggio.
- Difficoltà: E = Escursionistico
- Tempi di percorrenza: 5 ore
-
Cartografia:
TABACCO 022
-
Trasporto:
Mezzi propri
- Abbigliamento: Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: Anti pioggia/vento o kway, Bastoncini
-
Note::
Entro il mercoledì precedente in sede CAI