
CACCIA AL TESORO-Altopiano di Asiago
Attività Family CAI
Accesso Stradale
Dal luogo della partenza a Camposampiero si prosegue per Bassano del Grappa dove effettueremo una breve sosta per la
colazione presso il bar M Quadro – Dolce e Salato.
Da qui proseguiremo in direzione Asiago tramite la SP 79 per poi proseguire attraverso la SP 349 fino ad arrivare alle
indicazioni Rifugio Val Formica svoltando a destra per raggiungere il Rifugio Larici da Alessio seguendo le indicazioni
Programma della giornata
Raggiunto il Rifugio Larici lasceremo le macchine e ci incontreremo con le guide di AsiagoGuide che ci accompagneranno nella
caccia al tesoro a squadre muniti di mappa, penna e tanto senso dell’orientamento. Sono previsti dei premi finali.
NOTE TECNICHE CACCIA
La guida durante l’escursione effettuerà diverse soste con interventi a carattere storico, naturalistico e culturale adattando il
linguaggio ed i contenuti in base agli interessi del gruppo. L’approccio adottato stimola il gruppo all’osservazione ed
all’interpretazione del paesaggio utilizzando una metodologia partecipativa, in molte occasioni anche sensoriale ed
esperienziale.
Una volta terminata la caccia ci sarà tempo per il pranzo al sacco negli spazi attorno al rifugio (in questo caso è
consigliabile portare una coperta, plaid o telo da stendere nel prato) oppure chi vorrà potrà pranzare presso il rifugio stesso nei
limiti di tempo stabiliti per la pausa – circa 1,30 h – essendo opportuno prenotare il posto per il pranzo vi consigliamo di
comunicarci la scelta al momento dell’iscrizione
Nel pomeriggio, alle 14,30 circa, partiremo per dirigerci verso Porta Manazzo per ammirare la vista sulla Val Sugana e la Val di
Sella in Trentino. Da qui si proseguirà il giro delle malghe attraverso delle strade forestali e dei sentieri non segnalati senza
segnavia ma facilmente riconoscibili e senza particolari difficoltà tecniche.
Dapprima si raggiungerà Malga di Porta Manazzo a 1738 metri, per proseguire verso Malga Dosso di Sopra a 1762 m ed
arrivare infine a godersi il panorama da Malga Laste di Manazzo.
Il giro si concluderà riattraversando la Val Formica per ritornare al Rifugio Larici e riprendere le macchine.
Completeremo la giornata fermandoci al parco giochi adiacente lo stadio del ghiaccio di Asiago per il terzo tempo e per lasciare
ai bambini qualche altro minuto di divertimento presso le attrezzature del parco sotto la sorveglianza dei genitori.
Successivamente si farà ritorno autonomamente al parcheggio di Camposampiero o alle proprie abitazioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Soci CAI: 10 € a persona – per i bambini accompagnati da un genitore pagante il costo è di 5€
Non soci: oltre al costo previsto per i soci CAI (10€) dovranno sostenere il costo dell’assicurazione pari a 9 € sia per gli adulti
che per ciascun bambino.
Si ricorda che per i soci giovani il costo del tesseramento annuale è pari a 16 € per il primo figlio e 9 € per il secondo.
- Difficoltà: T+E = Turistico + Escursionistico
- Dislivello: 300 mt
- Tempi di percorrenza: 5 ore
-
Cartografia:
Tabacco 050
- Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
-
Trasporto:
Mezzi propri
- Abbigliamento: Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: 1 Cambio, 1,5L d'acqua, Anti pioggia/vento o kway, Barrette energetiche, Bevande calde, Cappellino, Crema Solare, Giacca in Pile/Felpa, Occhiali da Sole, Scarpe da Trekking
-
Iscrizioni:
Entro mercoledì 30 aprile in sede CAI