Home Events - CAI FERRATA OLIVIERI-AGLIO-Tofana di Mezzo

FERRATA OLIVIERI-AGLIO-Tofana di Mezzo

Punto di partenza della nostra escursione sarà al ristoro Pietofana a Cortina dove parcheggeremo le auto. Da qui ci incammineremo verso il rifugio Col Druscè che raggiungeremo in circa 20 minuti attraverso la stradina sent.n.411. Qui prenderemo la funivia che ci porterà al rifugio Ra Valles a quota 2470. Da qui prenderemo il sentiero verso sinistra per esperti che in circa un’oretta ci porterà al Dos de Tofana dove troveremo il bivio che sale da Pomedes  (ferrata Olivieri Punta Anna) e la ferrata Aglio che noi faremo. A questo tramite la cresta inizieremo la ferrata in un ambiente grandioso e suggestivo marcatamente dolomitico dove entreremo nel cuore della Tofana di Mezzo. Dopo scalette e vari passaggi più o meno orizzontali troveremo una forcella alla base della torre Aglio che saliremo attraverso un diedro molto verticale ed un po’ unto dovuto alla molteplicità dei passaggi. A questo punto dopo un breve traverso verso destra evitando l’inutile salita e discesa della variante aglio incontreremo uno dei passaggi chiave della via, non difficile ma suggestivo ed adrenalinico. Si tratta di una espostissima traversata lungo la parete nord della torre aglio sfruttando un taglio orizzontale per i piedi. ora con passaggi abbastanza orizzontali con alcuni passaggi anche in leggera discesa anche in alcuni casi senza il cavo di protezione raggiungeremo la parte ad ovest della Tofana di Dentro. Saliremo ancora un po’ ed incontreremo un altro punto molto scenografico Il Bus della Tofana che attraverseremo. Ora saliremo per scalette e tratti con solo cavo fino a raggiungere la parte alta della Tofana. A questo punto il cavo lascerà spazio a facili roccette con qualche passaggio più tecnico fino a raggiungere la croce di vetta della tofana di Mezzo mt 3244 terza vetta dolomitica in ordine di altezza.

Da qui in breve si scenderà per circa 100 mt per raggiungere la funivia che in 2 tronconi ci riporterà al Col Druscè e poi in 15 minuti raggiungeremo le auto

Tale escursione è riservata a persone ben allenate abituate a frequentare ambienti di alta quota, con assenza assoluta di vertigini e saper arrampicare su facili roccette in assenza di cavo.

Il Costo della funivia andata e ritorno è di € 37

  • Difficoltà: EEA = Escursionisti Esperti con Attrezzatura
  • Dislivello: 900 mt
  • Tempi di percorrenza: 7 ore
  • Cartografia:

    Tabacco 03

  • Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
  • Abbigliamento: Da Alta Montagna
  • Atrezzatura: Casco, Imbrago basso, Set da ferrata omologato , Guanti da ferrata
  • Costo impianti o Navette:

    € 37

Data

Ago 31 2025
Expired!

Ora

05:15 - 20:00

Costo

€37.00

Luogo Partenza

Parcheggio Teatro Ferrari
Via Andrea Palladio, 1, 35012 Camposampiero PD

Via Andrea Palladio, 1, 35012 Camposampiero PD

Accompagnatore

CAI
Telefono
+39 3701506360

Villa Campello - Via Tiso da Camposampiero 12, 35012 Camposampiero PD

Accompagnatori

Mario Fabbian
Telefono
+39 3403457633
Norena Peron
Telefono
+39 3339745185
Adriano Scapocchin
Telefono
+39 3392422974
  • Difficoltà: EEA = Escursionisti Esperti con Attrezzatura
  • Dislivello: 900 mt
  • Tempi di percorrenza: 7 ore
  • Cartografia:

    Tabacco 03

  • Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
  • Abbigliamento: Da Alta Montagna
  • Atrezzatura: Casco, Imbrago basso, Set da ferrata omologato , Guanti da ferrata
  • Costo impianti o Navette:

    € 37

Eventi

Ottobre 2025
Novembre 2025
Dicembre 2025
Nessun evento trovato!