
RIFUGIO PRAMPERET
COLAZIONE PRESSO BAR GELATERIA CENTRALE A LONGARONE
DESCRIZIONE ITINERARIO
Da Forno di Zoldo si seguono le indicazioni per il paese di Pralongo e al secondo tornante si imbocca la strada sterrata che
sale lungo la Val Pramper, fino a raggiungere il parcheggio in località Pian de Fopa 1200m.
Si continua per la strada con segnavia CAI 523 fino a Pian de Palui (1480m), quindi si prosegue sulla comoda carrareccia che
arriva fino a malga Pramper (1540m), attraverso il bosco che via via che si sale diventa sempre più rado.
Il sentiero per il Rifugio è quello che dalla Malga procede direttamente per il segnavia CAI n° 523 che, dopo aver attraversato
un’ampia zona ghiaiosa , risale con alcune svolte il pendio ed esce nell’ampia conca erbosa di Prà della Vedova e in pochi
minuti al Rifugio Pramperet a 1857m.
Qui faremo una sosta per il pranzo, ammirando il bellissimo panorama delle cime de Pramper e del castel di Moschesin.
Dopo la meritata sosta, riprenderemo il cammino, ritornando sulla via di salita fini ad un bivio con cartelli; qui seguiremo il
sentiero CAI n° 543 che con un facile traverso in mezzo ai mughi e rocce, porta verso forcella Moschesin a 1950m. qui poi si
scende per qualche metro e si imbocca il sentiero CAI 540 che conduce alla Malga Pramper e poi seguendo la strada sterrata
di nuovo al parcheggio.
- Difficoltà: E = Escursionistico
- Dislivello: 700 mt
- Tempi di percorrenza: 6 ore
-
Cartografia:
Tabacco 025
- Pranzo - Cena: Pranzo al sacco
-
Trasporto:
Mezzi propri
- Abbigliamento: Da Media Montagna/Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: Anti pioggia/vento o kway, Barrette energetiche, Bastoncini, Giacca in Pile/Felpa, Scarponi
-
Iscrizioni:
entro il mercoledì precedente in Sede CAI