WEEKEND SUL PARCO DI FANES-SENNES-BRAIES
ACCESSO STRADALE Da parcheggio Cordenons a Camposampiero ci dirigeremo verso Caerano San Marco dove prenderemo la feltrina, A Busche andremo verso l’agordina. Ci fermeremo a far colazione alla Pasticceria a Bricciola . Proseguiremo fino a Caprile, saliremo al Passo Falzarego e poi scenderemo alla località Armentarola San Cassiano presso il Rifugio Capanna Alpina (BZ) dove lasceremo le auto.
PRIMO GIORNO Passeremo due giorni nella spettacolare cornice delle Dolomiti di Fanes-Senes-Bries. Dal Rifugio Capanna Alpina (BZ) imbocchiamo il sentiero n. 11 verso Col De Locia, inizialmente ripido ma senza difficoltà tecniche, ci permette di raggiungrere in circa un’ora il Col de Locia, dove ammiriamo il Gruppo del Sella e della Marmolada. Si prosegue sempre lungo il sentiero n. 11 semipianeggiante ammirando i prati innevati dell’altopiano di Fanes. Incontriamo la Malga Gran Fanes circondata dalle vette dolomitiche ampezzane e il lago di Limo ora ghiacciato. Proseguiamo lungo il sentiero e raggiungiamo il Rifugio Fanes (mt. 2060), dopo circa 4.30 ore dalla partenza, dove pernotteremo. Il rifugio nasce nel 1928 e conserva le caratterische della tradizione ladina del luogo. ALCUNE INFORMAZIONI UTILI: possibilità di noleggio ciaspole in sede al prezzo di €5,00 fino ad esaurimento. Il rifugio offre il trattamento di mezza pensione al costo di €93,00, sono previste varie tipologie di sistemazione (26 posti disponibili compresi gli accompagnatori); ricordarsi sacco lenzuolo, asciugamano, ciabatte e il necessario per il pernottamento.
SECONDO GIORNO Dopo la colazione e ultimati i preparativi per la partenza, faremo il ritorno per lo stesso percorso dell’andata del giorno prima. ATTENZIONE: lungo la strada del rientro è prevista una sosta per il pranzo a metà pomeriggio presso l’Agriturismo Val Corpassa (Taibon Agordino BL), la sosta è facoltativa, chi preferisce può rientrare direttamente; si prega di confermare la partecipazione al momento dell’iscrizione per poter organizzare agevolmente le automobili.
- Difficoltà: EAI = Escursione Ambiente Innevato
- Dislivello: 600 mt
-
Dislivello 1° giorno:
600
-
Dislivello 2° giorno:
200
- Tempi di percorrenza: 4.30 ore
-
Cartografia:
Tabacco 3
- Pranzo - Cena: Pranzo al sacco, Cena In rifugio
-
Info Rifugio:
rifugio fanes
- Abbigliamento: Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: 1 Cambio, Bastoncini, Berretto, Bevande calde, Ciaspole, Guanti, Occhiali da Sole, Scarponi


