
L ‘inizio di questa attività viene datata nel 1999 e si insedia con la volontà di un piccolo gruppo di appassionati di montagna, guidati dal responsabile Paolo Ballan che condivide la forte passione di affrontare le impegnative salite , ma anche le veloci discese.
Con gli anni l’adesione si è allargata, i flussi di aggregazione sono stati altalenanti , a tutt’oggi c’è una forte concentrazione maschile, non manca però, anche se esigua, ma determinante la presenza femminile.
Tutte le uscite vengono proposte e valutate all’interno del gruppo, molto prima dell’inizio della stagione, che si estende da aprile a novembre. Per ogni escursione viene nominato uno o più capogita, il quale effettua scrupolosamente una preventiva ricognizione del giro.
Nel periodo primaverile ed estivo, – nell’ora crepuscolare – quando le temperature aumentano, sono previste uscite infrasettimanali , di solito al giovedì sera, nei colli asolani e nelle Prealpi.
All’ apertura della stagione, di regola, si inizia con un riscaldamento ed un allenamento, per poi, in piena stagione, anche con escursioni di due giorni, raggiungere le mete più spettacolari delle
Dolomiti, luoghi e scenari da mozzafiato, dove la sana fatica della salita viene dimentica.
Sono state proposte uscite di più giorni, la cui partecipazione è stata abbastanza sentita presso luoghi la cui scelta viene individuata sia per i percorsi in mtb e per l’effetto naturalistico e paesaggistico di tali luoghi , quali il deserto egiziano, il Monte Sinai, l’ Argentario, la Slovenia, la Croazia e la Val d’Orcia.
Per tali escursioni ci siamo sempre appoggiati a guide di mtb diplomate, preventivamente contattate.

