
Creste dell’Asolone “Massiccio del Grappa”
DALLA STRADA “CADORNA” ALL’ALTEZZA DI PONTE SAN LORENZO TENIAMO LA SINISTRA IN
DIREZIONE DEL “FINESTRON”DOVE PARCHEGGIAMO LE AUTO IN PROSSIMITA’ DEL VECCHIO ALBERGO
DISMESSO.
DA QUI PRENDIAMO VERSO SINISTRA IN DIREZIONE DEL COL BERETTA PER IL RIPIDO SENTIERO 920 .E
PROSEGUIAMO VERO SUD FINO A RAGGIUNGERE IL MONTE ASOLONE (1520 m) IL PUNTO PIU’ ALTO
DELLA NOSTRA ESCURSIONE.. DA QUI SCENDIAMO IN DIREZIONE ”MALGA DELLE FARINE” . PRESO LA
STRADA FORESTALE CI ADDENTRIAMO IN UN BELLISSIMO BOSCO IN DIREZIONE NORD FINO A
RAGGIUNGERE “MALGA DELLE FRATTE”. LA VISTA SPAZIA DALL’ ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI ALLE
VETTE FELTRINE FINO ALLE PALE DI SAN MARTINO
SEGUENDO LUNGO LA STRADA DEI TEDESCHI RAGGIUNGIAMO LA LOCALITA’ “MAGNOLA“ DA QUI
RIPRENDIAMO IL SENTIERO 920 FINO A RAGGIUNGERE “ COL BONATO” (1116 m) IL PUNTO PIU’ BASSO
DI OGGI.
ORA PRENDIAMO IL SENTIERO 929 CHE CI RIPORTA AL “FINESTRON” , LUOGO DA DOVE SIAMO PARTITI
Visualizza la scheda escursione qui https://www.caicamposampiero.it/wp-content/uploads/2023/12/SCHEDA-INFO-CRESTE-DELL-ASOLONE.pdf
- Difficoltà: EAI = Escursione Ambiente Innevato
- Dislivello: 450 mt
- Tempi di percorrenza: 4 ore
- Pranzo - Cena: Bevande calde
- Abbigliamento: Da Media Montagna/Adeguato alla stagione
- Atrezzatura: Bastoncini, Berretto, Bevande calde, Ciaspole, Guanti, Ramponcini